Details

Et voilà i robot


Et voilà i robot

Etica ed estetica nell'era delle macchine
I blu

von: Nunzia Bonifati, Giuseppe O. Longo

13,48 €

Verlag: Springer
Format: PDF
Veröffentl.: 28.12.2010
ISBN/EAN: 9788847015814
Sprache: Italienisch
Anzahl Seiten: 150

Dieses eBook enthält ein Wasserzeichen.

Beschreibungen

<P>I robot.</P>
<P>Ci somigliano e come noi sanno imparare dall’esperienza, decidere in modo autonomo, muoversi in libertà, comunicare con il linguaggio e con la mimica. Presto li useremo come estensioni del nostro corpo, per migliorarci e renderci più sani e forti. E forse, domani, saranno simili agli organismi viventi.</P>
<P>Dal Golem a Terminator, è dalla notte dei tempi che l’umanità sogna queste creature immortalandole in figure di eroi salvifici o di mostri temibili nel mito, nella letteratura, nel cinema. E oggi questi figli dell’immaginazione e della conoscenza, questi simboli del legame inscindibile tra uomo e tecnologia approdano dal regno della fantasia alla realtà quotidiana, inaugurando quella che per gli esperti sarà l’era dei robot.</P>
<P>Siamo pronti al loro debutto in società? Riusciremo a convivere con queste macchine senza divenirne schiavi? Sapremo farne un uso pacifico, per il bene dell’umanità e dei robot stessi?</P>
Introduzione.- Immaginifici scenari del futuro.- Et voilà i robot!.- Specchio delle mie brame!.- L’etica al tempo dei robot.- Benvenuto in famiglia!.- Bell’eroe, prima mi uccidi e poi mi curi.- Bella come una principessa!.
<P>Macchine potenti, versatili e multiformi, capaci di aiutarci nelle attività più faticose, difficili, al limite dell'impossibile. Macchine che esplorano territori a noi inaccessibili, dai pianeti lontani alle parti più intime del nostro corpo.&nbsp;</P>
<P></P>
<P>I robot.&nbsp;</P>
<P></P>
<P>Ci somigliano e come noi sanno imparare dall’esperienza, decidere in modo autonomo, muoversi in libertà, comunicare con il linguaggio e con la mimica. Presto li useremo come estensioni del nostro corpo, per migliorarci e renderci più sani e forti. E forse, domani, saranno simili agli organismi viventi.</P>
<P>Dal Golem a Terminator, è dalla notte dei tempi che l’umanità sogna queste creature immortalandole in figure di eroi salvifici o di mostri temibili nel mito, nella letteratura, nel cinema. E oggi questi figli dell’immaginazione e della conoscenza, questi simboli del legame inscindibile tra uomo e tecnologia approdano dal regno della fantasia alla realtà quotidiana, inaugurando quella che per gli esperti sarà l’era dei robot. </P>
<P></P>
<P>Siamo pronti al loro debutto in società? Riusciremo a convivere con queste macchine senza divenirne schiavi? Sapremo farne un uso pacifico, per il bene dell’umanità e dei robot stessi?&nbsp;</P>
<P>Questo libro propone alcune riflessioni su questi temi, a partire dai robot di ultima generazione e dalle visoni di umanisti e scienziati di fama internazionale: il robotico Bruno Siciliano, i filosofi della scienza Guglielmo Tamburrini e Roberto Cordeschi, l’eclettico ingegnere scrittore Giuseppe O. Longo, i promotori della "roboetica" Gianmarco Veruggio e Fiorella Operto, &nbsp;l’antropologa Daniela Cerqui, il bioingegnere Marcello Ferro.&nbsp;</P>
Macchine potenti, versatili e multiformi, capaci di aiutarci nelle attività più faticose, difficili, al limite dell'impossibile. Macchine che esplorano territori a noi inaccessibili, dai pianeti lontani alle parti più intime del nostro corpo.

Diese Produkte könnten Sie auch interessieren:

Computational Intelligence
Computational Intelligence
von: Diego Andina, Duc Truong Pham
PDF ebook
96,29 €
Advances in Modeling Agricultural Systems
Advances in Modeling Agricultural Systems
von: Petraq Papajorgji, Panos M. Pardalos
PDF ebook
149,79 €
From Combinatorics to Philosophy
From Combinatorics to Philosophy
von: Ernesto Damiani, Ottavio D'Antona, Vincenzo Marra, Fabrizio Palombi
PDF ebook
149,79 €